L'Istituto Lombardo raduna con cadenza bisettimanale i propri Membri e Soci nelle Adunanze, pomeriggi di studio e divulgazione in cui relatori appartenenti alle due classi e studiosi ed esperti esterni all'Istituto Lombardo sono invitati a presentare note, memorie e volumi. La partecipazione alle Adunanze è libera e gratuita. Con il cambio di statuto avvenuto nel gennaio 2023, le Adunanze sono aperte non solo agli accademici dell'Istituto Lombardo ma a tutto il pubblico interessato ai temi presentati.
Elisa Romano, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Pavia
Stefano Rocchi, Università degli Studi di Pavia
Una battaglia per l'Europa: un nuovo poema neolatino sulla battaglia di Pavia (1525) da un manoscritto di Wolfenbüttel
Istituto Lombardo, Politecnico di Milano
Modelli matematici di separazione di fase
Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano
Scienza, democrazie e sviluppo nel progetto idroelettrico di Angelo Omodeo (1901-1924)
📍 In presenza e in diretta streaming
È gradita conferma di partecipazione da inviare a info@istitutolombardo.it.
Per partecipare alla diretta streaming ID riunione 585 970 7979 / passcode 7bN63g.