Missione
L’Istituto è luogo di scambio qualificato di conoscenza e di comunicazione dei contenuti grazie a momenti di formazione e di alta divulgazione a favore della società civile. Ha il principale scopo di «cooperare al progresso degli studi e delle loro applicazioni» (Art. 1 dello Statuto).
L’istituto, nella continuità della sua tradizione, tiene adunanze delle Classi riunite o delle singole Classi, organizza convegni e seminari; promuove e realizza attività di ricerca; partecipa a progetti nazionali e internazionali. Tali attività animano la produzione editoriale dell’Istituto, costituita sia da riviste (in particolare i “Rendiconti”), sia da atti di convegni e monografie.
Immagine di convegni
Immagine di restauro
Tra le attività sostanziali della missione dell’Istituto, si inseriscono quelle legate al tema della tutela del patrimonio di memoria – archivi e biblioteche -, della sua conoscenza, diffusione e valorizzazione. Primaria importanza riveste l’inventariazione e la catalogazione dei fondi posseduti (Alessandro Volta, Antonio Ceruti, Luigi Mangiagalli, Ettore Cozzani…), strettamente congiunte ad attività di restauro.
L’Istituto Lombardo ha inoltre una consolidata consuetudine di sostegno allo studio, con eroazione annuale di numerosi premi e borse di studio. Contestualmente, per la sua solidità scientifica, esercita anche una radicata attività formativa, che esplicita nell’organizzazione di cicli di lezioni e di conferenze, oltre che nel coordinamento del Polo di Milano istituito nell’ambito del progetto “I Lincei per la scuola”.
foto evento
foto evento
foto evento
Entro questa prospettiva, l’Istituto si configura anche quale collegamento qualificato tra formazione universitaria e mondo del lavoro, creando reali opportunità di occupazione all’interno della filiera culturale.
Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEGUICI ANCHE SU
LE NOSTRE SEDI
PALAZZO LANDRIANI Uffici Biblioteca e Archivio Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
PALAZZO DI BRERA (SEDE STORICA) Sala Adunanze Via Brera, 28 - 20121 Milano
© 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153