Sedi
Palazzo
Landriani
Uffici, Biblioteca e Archivio Via Borgonuovo, 25 20121 Milano
Il palazzo, costruito sul finire del XV secolo e acquistato dai Landriani (che lo fecero risistemare dall’architetto di scuola bramantesca Cesare Cesariano) conserva ancora oggi molti tratti del progetto originale: il portico, il cortile, parte della facciata, le sale con soffitti a cassettoni, il portale su via Fiori Oscuri e raffinati frammenti pittorici risalenti al Cinquecento.
Dal 1959 è la sede istituzionale dell’Istituto Lombardo. In questa splendida testimonianza rinascimentale, inserita nel quadrilatero di Brera - cuore creativo e culturale di Milano - ha sede, unitamente agli uffici di Presidenza e amministrativi, la sala di consultazione della biblioteca e dell’archivio.
foto palazzo landriani
Palazzo
Brera
Sala delle Adunanze Via Brera, 28 20121 Milano
Il Palazzo di Brera, costruito nel XVII secolo per accogliere il collegio della compagnia di Gesù, ospita oggi importanti istituzioni: la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Accademia di Belle Arti, l’Osservatorio e l’Orto botanico, oltre naturalmente all’Istituto Lombardo. Questa è la sede storica dell’Istituto. Qui si trasferì a seguito dello spostamento da Bologna nel 1810 e a tutt’oggi mantiene il proprio Salone delle Adunanze dove sono depositati alcuni importanti fondi librari e archivistici.
foto palazzo brera
Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEGUICI ANCHE SU
LE NOSTRE SEDI
PALAZZO LANDRIANI Uffici Biblioteca e Archivio Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
PALAZZO DI BRERA (SEDE STORICA) Sala Adunanze Via Brera, 28 - 20121 Milano
© 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153