L'Istituto Lombardo raduna con cadenza bisettimanale i propri Membri e Soci nelle Adunanze, pomeriggi di studio e divulgazione in cui relatori appartenenti alle due classi e studiosi ed esperti esterni all'Istituto Lombardo sono invitati a presentare note, memorie e volumi. La partecipazione alle Adunanze è libera e gratuita. Con il cambio di statuto avvenuto nel gennaio 2023, le Adunanze sono aperte non solo agli accademici dell'Istituto Lombardo ma a tutto il pubblico interessato ai temi presentati.
Istituto Lombardo, CNR-SCITEC
Il legame metavalente nei materiali a cambiamento di fase: mito, realtà o opportunità?
Istituto Lombardo, Politecnico di Milano
Aspetti del verde a Milano tra le due guerre: documenti di Gaetano Fassi, ingegnere di parchi e giardini del Comune di Milano
Giovanni Meola, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano
Filippo Maria Ferro, Istituto Lombardo, Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"
La storia della neurologia e psichiatria lombarda
📍 In presenza e in diretta streaming
È gradita conferma di partecipazione da inviare a info@istitutolombardo.it.
Per partecipare alla diretta streaming ID riunione 585 970 7979 / passcode 7bN63g.