L’Istituto Lombardo ricorda Marta Sordi
A cura di Angela Maria Mazzanti e Anna Penati Bernardini
Ore 10:00 – Saluti introduttivi
Stefano Maiorana, Presidente Istituto Lombardo
Ore 10:15 – Prima sessione
Istituto Lombardo, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marta Sordi studiosa di storia greca
Istituto Lombardo, Università degli Studi di Pavia
Il cristianesimo di Marta Sordi e il giudaismo ellenistico
Ore 11:00 – Coffee break
Ore 11:30 – Seconda sessione
Roberto Cristofoli
Università degli Studi di Perugia
Polibio, la vittoria romana a Milazzo e i “corvi”. Interpretazioni moderne prima e dopo Marta Sordi
Enrico Dal Covolo
Pontificia Università Lateranense
Marta Sordi, fonte di ricerche ulteriori sui rapporti tra imperatori Severi e cristianesimo
Alberto Barzanò
Università Cattolica del Sacro Cuore
Marta Sordi e l'eredità etrusca di Roma (antica)?
Ore 14:30 – Terza sessione
Angela Maria Mazzanti
Università degli Studi di Bologna
Marco Aurelio e Giustino
Giovanni Assorati
Associazione Patres
L’‘atea’ Domitilla tra cristianesimo e giudaismo: il metodo sulle fonti e la posizione dello studioso
Andrea Zauli
PhD, Universidad Complutense de Madrid
Il concetto di martire
Anna Penati
Associazione Patres
La ricerca storica come servizio alla verità nella vita di Marta Sordi
📍 In presenza e in diretta streaming
È gradita conferma di partecipazione da inviare a info@istitutolombardo.it.
Per partecipare alla diretta streaming ID riunione 585 970 7979 / passcode 7bN63g.