BookCity Milano all'Istituto Lombardo
martedì 11 novembre 2025
16:30 - 18:30
Sala Adunanze - Via Brera, 28, 20121 Milano MI, Italia

BookCity Milano all'Istituto Lombardo 

L'Istituto Lombardo rinnova la propria partecipazione alle annuali manifestazioni di BookCity Milano con la presentazione di due volumi: Da Carlo Cattaneo a Francesco Brioschi «Il Politecnico» dal 1866 al 1868, a cura di Andrea Silvestri e Carlo G. Lacaita, "Incontri di Studio" dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, Milano, FrancoAngeli, 2024 e "Il Politecnico" di Francesco Brioschi (1866-1868), a cura di Carlo G. Lacaita e Andrea Silvestri, Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2025

 

Saluti istituzionali

Stefano Maiorana, Presidente Istituto Lombardo

 

Autori dei volumi

Carlo G. Lacaita, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano

Andrea Silvestri, Istituto Lombardo, Politecnico di Milano

 

Coordinatore 

Alberto Martinelli, Istituto Lombardo, Università degli Studi di Milano

 

Recensori

Ada Gigli Marchetti, Università degli Studi di Milano

Giorgio Bigatti, Università commerciale Luigi Bocconi

Salvatore Carrubba, Università IULM

 

"Il Politecnico" di Francesco Brioschi e la modernizzazione italiana

 

La rivista "Il Politecnico" è considerata la rivista più importante del periodo risorgimentale per l'organicità del disegno modernizzatore perseguito nel corso delle sue diverse fasi. L'evento si propone di esaminare alla luce dei due volumi di recente edizione il passaggio della rivista "Il Politecnico" dalla gestione di Carlo Cattaneo (1839-44 e 1860-62) a quella di Francesco Brioschi (1866-68) e i complessi problemi che la rivista affrontò in tutte le sue fasi. La presentazione dei volumi sarà occasione di riflessione e di dibattito pubblico su un periodo cruciale della storia d'Italia

 

📍 Evento in presenza

 

È gradita conferma di partecipazione da inviare a info@istitutolombardo.it

Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEDI
Palazzo Landriani
Uffici, Biblioteca e Archivio
Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
Palazzo Brera (sede storica)
Sala Adunanze
Via Brera, 28 - 20121 Milano
EU Next Gen logo
Ministero della Cultura logo
Sito realizzato nell’ambito del progetto “Accedere al SAPere: spazi e strumenti nuovi all’Istituto Lombardo” - CUP H49B22000150006 finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU con fondi PNRR - Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - Componente 3: Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 1: “Patrimonio culturale per la prossima generazione” - Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura".
Sito conforme allo standard WCAG 2.1 © 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153