Open day della rinnovata Sala di Lettura dell'Istituto Lombardo
L'Istituto Lombardo apre la sua rinnovata Sala di Lettura in occasione della fine del riallestimento finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Facilitare l'accesso al sapere: questo il rinnovato motto dell'Istituto Lombardo e il filo conduttore del riallestimento mirato ad abbattere barriere fisiche e cognitive per ampliare le possibilità di incontro tra cultura e utenza.
L'esperienza della giornata sarà articolata in tre momenti:
La digitalizzazione delle lastre fotografiche su vetro
A cura di Istituto Lombardo e CAeB
Presentazione del progetto di digitalizzazione delle lastre della Fototeca Treccani degli Alfieri avviato dall'Istituto Lombardo grazie al PNRR.
Il restauro di tre volumisettecenteschi del fondo Luigi Belloni
A cura di Istituto Lombardo, Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Brera e Università degli Studi di Milano
La Chimica e la Fisica al servizio della tutela.
Libri in SBN: navigando nell’OPAC dell'Istituto Lombardo
A cura di Istituto Lombardo
Esperienze di orientamento bibliografico.
La proposta è dedicata sia alle classi degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado sia a studenti universitari.
L’iniziativa ha durata complessiva di un'ora e mezza. Orari di inizio: 9:30, 11:00, 14:00, 15:30.
L'ingresso è libero per singoli visitatori. La prenotazione è obbligatoria per classi o gruppi allo 02 864087 (fino a esaurimento posti).