Difesa Europea: aspetti politici, operativi e industriali
giovedì 06 giugno 2024
16:30 - 17:30
Sala Adunanze - Via Brera, 28, 20121 Milano MI, Italia

Quale futuro per l’Unione Europea

Ciclo di lezioni per l’anno 2024

 

Le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo del 6-9 giugno 2024 confermano l’attualità e la rilevanza del tema “Europa”, delle sue prospettive e delle connesse difficoltà. Obiettivo dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, nel proporre il programma del ciclo di lezioni per l’anno accademico 2024, intitolato al futuro dell’Unione Europea, è quindi quello di affrontare il tema con una visione ampia. Infatti alcune conferenze affronteranno le tematiche giuridiche, economiche, politico-sociali e scientifico-tecniche più rilevanti (ruolo del diritto europeo, inflazione e Banca Centrale, regolamentazione dei rapporti economici fra gli Stati membri, elezioni 2024 del Parlamento europeo e governo dell’Unione, politiche ambientali, energetiche, sociali, spaziali e della difesa). Altre lezioni proporranno aspetti in prospettiva storico-culturale (complessità linguistica, radici storiche ed evoluzione del concetto di Europa e dei suoi “contenuti” musicali e letterari, rapporti tra Occidente e Oriente europeo, relazione fra scambi di tecniche e visione comune della società nelle arti).

L’auspicio è che questa analisi articolata possa fornire strumenti e dati di conoscenza utili per interpretare il percorso sinora compiuto e quanto in prospettiva sarà possibile realizzare nel lungo e complesso iter verso una democrazia sovranazionale.

 

 

Vincenzo Camporini

già Capo di Stato Maggiore della Difesa

Difesa Europea: aspetti politici, operativi e industriali

 

La costruzione di un'Europa della Difesa è un sogno che ha radici antiche, fin da quando la Francia di Jean Monnet propose il piano Plevin per la costituzione della CED, sul modello di quanto si stava realizzando con la CECA. Il progetto abortì per la bocciatura da parte dell'Assemblea Nazionale Francese e delle incertezze italiane ed occorse attendere il 1999 perché si rimettesse concretamente mano all'idea, grazie all'intesa tra Chirac e Blair a Saint Malo del dicembre 1998. 

Infatti nel Consiglio Europeo di Helsinki del dicembre 1999 venne approvato lo Helsinki Headline Goal, che prevedeva la costituzione di un Comitato Politico di Sicurezza, del Comitato Militare formato dai Capi di Stato Maggiore degli Stati membri, da un nucleo iniziale di Stato Maggiore Militare e soprattutto da una forza di pronto impiego con 60.000 militari di terra e con il relativo supporto aereo e navale, capace di operare con un preavviso di due settimane, a 4000 km fuori area, sostenibile per un periodo minimo di sei mesi. Una costruzione dotata di una sua intrinseca razionalità cui però mancava la base di una visione condivisa del rapporto con il mondo esterno all’Unione. 

La capacità militare infatti non è un valore in sé, ma è uno degli strumenti a disposizione per la gestione della politica estera. Dal momento che la gestione dei rapporti con l’estero avviene su base rigorosamente intergovernativa, senza un nucleo di politica estera comune, le iniziative per costituire una capacità militare integrata sono destinate a non dare risultati che vadano al di là di azioni declaratorie. 

A questo proposito, nella lezione verranno analizzate specifiche problematiche, identificabili in tre grandi aree: quella politica, quella operativa e quella industriale

 

La partecipazione è libera e gratuita. L'incontro si svolge in presenza e in diretta streaming. 

Per seguire la diretta su zoom: ID riunione: 585 970 7979 / passcode: 7bN63g

Scarica la locandina
Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEDI
Palazzo Landriani
Uffici, Biblioteca e Archivio
Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
Palazzo Brera (sede storica)
Sala delle Adunanze
Via Brera, 28 - 20121 Milano
EU Next Gen logo
Ministero della Cultura logo
Sito realizzato nell’ambito del progetto “Accedere al SAPere: spazi e strumenti nuovi all’Istituto Lombardo” - CUP H49B22000150006 finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU con fondi PNRR - Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - Componente 3: Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 1: “Patrimonio culturale per la prossima generazione” - Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura".
Sito conforme allo standard WCAG 2.1 © 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153