Lezioni lincee di Fisica e Chimica
Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza, in varie città italiane, giornate di seminari su Fisica o Chimica per gli studenti e i professori delle Scuole secondarie superiori. Questi incontri intendono offrire una chiara descrizione di alcune problematiche affrontate da queste discipline nei nostri giorni e del loro impatto applicativo, anche al fine di rendere più consapevole la scelta universitaria.
Le grandi sfide della Fisica e della Chimica per l’Ingegneria
Accademici organizzatori:
Sergio Carrà, Giulio Cerullo, Giacomo Ghiringhelli, Massimo Morbidelli e Orazio Svelto
Accademia dei Lincei, Politecnico di Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Ore 9:00 - Indirizzi di saluto
Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano
Stefano Maiorana, Presidente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Ore 9:15 - Mauro Nisoli
Politecnico di Milano
Dai femtosecondi agli attosecondi: un percorso costellato di Premi Nobel
Ore 10:00 - Carlo Cavallotti
Politecnico di Milano
Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica: aspetti molecolari ed impatto globale
Ore 10:45 - Intervallo
Ore 11:00 - Giacomo Ghiringhelli
Accademia dei Lincei, Politecnico di Milano
Materia quantistica, quando la fisica quantistica diventa macroscopica
Ore 11:45 - Maurizio Masi
Politecnico di Milano
Plastica: il materiale che la natura si era dimenticata di inventare. L’entusiasmo del passato, la paura del presente, il realismo del futuro
Ore 12:30 - Discussione
Gli insegnanti che desiderino far partecipare al seminario gli alunni sono pregati di concordare preventivamente tali presenze con la Segreteria dell'Accademia dei Lincei (andrea.trentini@lincei.it - 06 68027545). Per ulteriori informazioni: www.lincei.it.