Lezioni lincee di Fisica e Chimica
mercoledì 14 febbraio 2024
09:00 - 13:00
Aula Rogers - Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI, Italia

Lezioni lincee di Fisica e Chimica

Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza, in varie città italiane, giornate di seminari su Fisica o Chimica per gli studenti e i professori delle Scuole secondarie superiori. Questi incontri intendono offrire una chiara descrizione di alcune problematiche affrontate da queste discipline nei nostri giorni e del loro impatto applicativo, anche al fine di rendere più consapevole la scelta universitaria. 

 

Le grandi sfide della Fisica e della Chimica per l’Ingegneria

Accademici organizzatori: 

Sergio Carrà, Giulio Cerullo, Giacomo Ghiringhelli, Massimo Morbidelli e Orazio Svelto

Accademia dei Lincei, Politecnico di Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

 

Ore 9:00 - Indirizzi di saluto

Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano 

Stefano Maiorana, Presidente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

 

Ore 9:15 - Mauro Nisoli

Politecnico di Milano

Dai femtosecondi agli attosecondi: un percorso costellato di Premi Nobel

 

Ore 10:00 - Carlo Cavallotti

Politecnico di Milano

Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica: aspetti molecolari ed impatto globale

 

Ore 10:45 - Intervallo

 

Ore 11:00 - Giacomo Ghiringhelli

Accademia dei Lincei, Politecnico di Milano

Materia quantistica, quando la fisica quantistica diventa macroscopica

 

Ore 11:45 - Maurizio Masi

Politecnico di Milano

Plastica: il materiale che la natura si era dimenticata di inventare. L’entusiasmo del passato, la paura del presente, il realismo del futuro

 

Ore 12:30 - Discussione

 

Gli insegnanti che desiderino far partecipare al seminario gli alunni sono pregati di concordare preventivamente tali presenze con la Segreteria dell'Accademia dei Lincei (andrea.trentini@lincei.it - 06 68027545). Per ulteriori informazioni: www.lincei.it.

Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEDI
Palazzo Landriani
Uffici, Biblioteca e Archivio
Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
Palazzo Brera (sede storica)
Sala Adunanze
Via Brera, 28 - 20121 Milano
EU Next Gen logo
Ministero della Cultura logo
Sito realizzato nell’ambito del progetto “Accedere al SAPere: spazi e strumenti nuovi all’Istituto Lombardo” - CUP H49B22000150006 finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU con fondi PNRR - Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - Componente 3: Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 1: “Patrimonio culturale per la prossima generazione” - Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura".
Sito conforme allo standard WCAG 2.1 © 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153