Logo Istituto Lombardo
Accedere
al Sapere

Benvenuti all'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

Eventi di giovedì 05 ottobre 2023

Adunanza ordinaria

giovedì 05 ottobre 2023
14:30 - 16:30

Promesse e rischi di un diritto de-umanizzato

giovedì 05 ottobre 2023
16:30 - 17:30
ott 2023

Lun

Mar

Mer

Gio

Ven

Sab

Dom

News

L'Istituto Lombardo e la Fondazione Grazioli bandiscono congiuntamente due Premi destinati agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano realizzato progetti di didattica innovativa. La prima edizione del Premio tenutasi nel 2023 ha visto un'ampia partecipazione e, considerata l'elevata qualità dei progetti presentati, la Commissione valutatrice ha decretato due vincitori e due menzioni speciali riportate di seguito: 

 

Vincitore del Premio con progetto a prevalente carattere scientifico:

Enea Montoli del Liceo Scientifico Statale Piero Bottoni di Milano con il progetto Renovatio Quest

 

Vincitrice del Premio con progetto a prevalente carattere umanistico:

Samira Guadagnuolo del Liceo Artistico Preziosissimo Sangue di Monza con il progetto Il movimento della storia

 

Menzione speciale con progetto a prevalente carattere scientifico:

Daniela Molinari del Liceo Decio Celeri di Lovere (BG) con il progetto Educazione civica matematica

 

Menzione speciale con progetto a prevalente carattere umanistico:

Sonia Deiana dell'ITIS Marconi Dalmine con il progetto Il silenzio delle foglie sbriciolate

Archivio e Biblioteca

Archivio e Biblioteca sono il cuore pulsante dell’Istituto Lombardo: testimoni di una lunga storia e propulsori di nuova conoscenza. Oltre all’archivio dell’Istituto stesso, formatosi in oltre due secoli di attività e in costante accrescimento, il Lombardo conserva circa ottanta fondi di persona, donati da illustri Membri e Soci che dell’Accademia fecero parte.

Ultimi Video

Logo Istituto Lombardo ISTITUTO LOMBARDO ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE
SEGUICI ANCHE SU
LE NOSTRE SEDI
PALAZZO LANDRIANI Uffici Biblioteca e Archivio Via Borgonuovo, 25 - 20121 Milano
PALAZZO DI BRERA (SEDE STORICA) Sala Adunanze Via Brera, 28 - 20121 Milano
© 2023 Istituto Lombardo – C.F.80078790153
EU Next Gen logo
Ministero della Cultura logo
Accedere al SAPere: spazi e strumenti nuovi all’Istituto Lombardo - CUP H49B22000150006 è stato realizzato nell’ambito del progetto PNRR - Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - Componente 3: Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 1: “Patrimonio culturale per la prossima generazione” - Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.